capodannomonza.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Monza e provincia

Capodanno in Brianza

Scopri le proposte per capodanno in Brianza

1/1
Capodanno Brianza foto

La Brianza, situata nel cuore della Lombardia, è una destinazione perfetta per chi desidera trascorrere un Capodanno indimenticabile. Conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, le sue tradizioni culinarie e la sua ricca storia, la Brianza offre un mix di esperienze che possono soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Che siate una coppia in cerca di un rifugio romantico, una famiglia desiderosa di avventure o un gruppo di amici in cerca di divertimento, la Brianza ha qualcosa da offrire a tutti.

Perché scegliere Brianza per il Capodanno?

Scegliere la Brianza per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera unica, dove la tradizione incontra la modernità. Per le famiglie, la Brianza offre una vasta gamma di attività adatte ai bambini, dai parchi avventura ai musei interattivi. I genitori possono rilassarsi sapendo che i loro piccoli sono intrattenuti e al sicuro. Le coppie, invece, possono godere di passeggiate romantiche nei borghi storici, cene a lume di candela nei ristoranti tipici e momenti di relax nei centri benessere. Per i gruppi di amici, la Brianza è sinonimo di divertimento: dalle discoteche ai pub, passando per eventi e concerti organizzati appositamente per il periodo di Capodanno.

Un altro vantaggio di scegliere la Brianza è la sua posizione strategica. Situata a breve distanza da Milano, Como e Lecco, è facilmente raggiungibile da ogni parte d'Italia. Inoltre, la Brianza è famosa per la sua ospitalità: gli abitanti sono accoglienti e sempre pronti a condividere con i visitatori le loro tradizioni e i loro segreti locali. Infine, il clima invernale della Brianza, con le sue giornate fresche e le notti stellate, crea l'atmosfera perfetta per celebrare l'arrivo del nuovo anno.

Cosa vedere in Brianza

La Brianza è un territorio ricco di attrazioni culturali, storiche e naturali. Tra le mete imperdibili c'è sicuramente il Parco di Monza, uno dei parchi recintati più grandi d'Europa, ideale per una passeggiata rilassante o un picnic in famiglia. All'interno del parco si trova la Villa Reale di Monza, un capolavoro architettonico del neoclassicismo che ospita mostre ed eventi durante tutto l'anno.

Per gli appassionati di storia, una visita al Museo e Tesoro del Duomo di Monza è d'obbligo. Qui è possibile ammirare la famosa Corona Ferrea, utilizzata per incoronare i re d'Italia. Un altro luogo di interesse storico è il Castello di Carimate, un'antica fortezza che oggi ospita eventi culturali e manifestazioni.

Gli amanti dell'arte non possono perdere il Museo d'Arte Contemporanea di Lissone, che offre una vasta collezione di opere moderne e contemporanee. Per chi preferisce la natura, la Brianza offre numerosi sentieri escursionistici che attraversano colline e boschi, offrendo panorami mozzafiato sul Lago di Como e sulle Alpi.

Infine, per chi desidera immergersi nella cultura locale, una visita ai mercati e alle fiere della Brianza è un'esperienza da non perdere. Qui è possibile acquistare prodotti tipici, artigianato locale e scoprire le tradizioni della regione.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno in Brianza

Per le coppie in cerca di un itinerario romantico in Brianza, consigliamo di iniziare la giornata con una passeggiata nel pittoresco borgo di Montevecchia. Situato su una collina, offre viste panoramiche mozzafiato sulla valle sottostante. Dopo una mattinata di esplorazione, dirigetevi verso il Parco di Monza per un picnic romantico tra gli alberi secolari.

Nel pomeriggio, concedetevi un po' di relax in uno dei numerosi centri benessere della zona. Molti hotel e agriturismi offrono pacchetti spa per le coppie, con trattamenti rilassanti e massaggi. La sera, prenotate una cena a lume di candela in uno dei ristoranti tipici della Brianza, dove potrete gustare piatti tradizionali accompagnati da vini locali.

Per concludere la giornata, una passeggiata sotto le stelle lungo le rive del Lago di Annone è l'ideale. Qui, lontano dalle luci della città, potrete godere di un momento di intimità e tranquillità, perfetto per celebrare l'arrivo del nuovo anno.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno in Brianza

La Brianza è una destinazione ideale per le famiglie che desiderano trascorrere il Capodanno insieme ai propri bambini. Uno degli eventi più attesi è il mercatino di Natale di Monza, dove i più piccoli possono divertirsi tra giostre, laboratori creativi e spettacoli di animazione. Non mancano le bancarelle con prodotti artigianali e dolciumi tipici.

Un'altra attrazione imperdibile è l'albero di Natale di Lecco, che ogni anno viene decorato con migliaia di luci e addobbi scintillanti. I bambini rimarranno incantati dalle decorazioni natalizie che illuminano le strade e le piazze della città, creando un'atmosfera magica.

Per un'esperienza educativa, consigliamo una visita al Museo Civico di Storia Naturale di Lecco, dove i bambini possono scoprire la fauna e la flora locali attraverso esposizioni interattive. Infine, per concludere la giornata, una passeggiata nel Parco di Monza offre l'opportunità di ammirare la natura invernale e, con un po' di fortuna, incontrare qualche animale selvatico.

Cosa mangiare in Brianza nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina della Brianza è ricca di sapori autentici e tradizioni culinarie che si tramandano da generazioni. Durante il periodo di Natale e Capodanno, i ristoranti e le trattorie locali offrono un'ampia selezione di piatti tipici che delizieranno ogni palato.

Per iniziare, gli antipasti includono salumi locali come il salame di Brianza e formaggi stagionati accompagnati da miele e marmellate. Tra i primi piatti, il risotto alla monzese, preparato con zafferano e salsiccia, è un must da provare. Un'altra specialità è la cassoeula, un piatto a base di verza e carne di maiale, perfetto per riscaldarsi nelle fredde giornate invernali.

Per i secondi, il brasato al Barolo e il coniglio alla brianzola sono tra le scelte più apprezzate. Entrambi i piatti sono cucinati lentamente per esaltare i sapori della carne e degli aromi. Infine, per concludere il pasto, non può mancare un dolce tipico come il panettone o la torta paesana, una deliziosa torta a base di pane, latte, cacao e pinoli.

Per accompagnare il tutto, i vini locali come il Barbera e il Bonarda sono perfetti per esaltare i sapori dei piatti brianzoli. Che siate in un ristorante elegante o in una rustica osteria, la cucina della Brianza saprà conquistarvi con la sua autenticità e il suo calore.

Dove dormire in Brianza per Capodanno

La Brianza offre una vasta gamma di opzioni per il pernottamento, adatte a ogni tipo di viaggiatore. Per chi desidera soggiornare nel cuore della Brianza, Monza è una scelta eccellente. Qui troverete una varietà di hotel e bed & breakfast che offrono comfort e servizi di alta qualità.

Per un'esperienza più rurale, gli agriturismi nei dintorni di Lecco e Como offrono un soggiorno immerso nella natura, con la possibilità di gustare prodotti locali e partecipare a attività all'aperto. Se preferite un'atmosfera più intima, gli affittacamere e le case vacanza a Merate e Vimercate sono l'ideale per le famiglie e i gruppi di amici.

Infine, per chi cerca un soggiorno di lusso, le ville storiche trasformate in hotel di charme offrono un'esperienza unica, con camere eleganti e servizi esclusivi. Qualunque sia la vostra scelta, la Brianza saprà accogliervi con la sua ospitalità e il suo calore.

Come arrivare in Brianza

Raggiungere la Brianza è semplice grazie alla sua posizione strategica e alle numerose opzioni di trasporto disponibili.

  • In auto: La Brianza è ben collegata tramite l'autostrada A4 e la tangenziale est di Milano. È possibile raggiungere facilmente le principali città della Brianza come Monza, Lecco e Como.
  • In treno: Le stazioni ferroviarie di Monza e Lecco sono servite da treni regionali e intercity che collegano la Brianza con Milano e altre città italiane.
  • In aereo: Gli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa sono i più vicini alla Brianza. Da qui, è possibile prendere un treno o noleggiare un'auto per raggiungere la vostra destinazione.
  • In autobus: Numerose linee di autobus collegano la Brianza con Milano e altre città lombarde, offrendo un'opzione economica e comoda per chi viaggia senza auto.

Qualunque sia il vostro mezzo di trasporto, la Brianza vi aspetta con le sue bellezze e le sue tradizioni, pronta a regalarvi un Capodanno indimenticabile.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Monza per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Monza e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7996
back to top